Benvenuti a Gaios, l’insediamento più imponente di Paxos, in Grecia.

Arrivando in barca lo trovate nella parte sud est della costa, Il porto è situato in un fiordo naturale con un frangiflutti artificiale lato sud.

Decisamente molto caratteristico e davvero accogliente per un turista, è senza dubbio uno degli approdi più noti dell’isola.

Quest’anno siamo tornati al porto di Gaios, dopo qualche stagione di pausa a per via del covid, la Grecia è tornata ad essere la meta più amata dai velisti di mezza Europa.

La prima cosa che dovete sapere è che nelle giornate di punta, questa località è sommersa da un via vai di imbarcazioni che vanno e vengono.

L’ormeggio, a pagamento (per una barca dai 10 ai 15 metri si paga dai 20 ai 35 euro), è con ancora e cime a terra in banchina e, come potete immaginare, la notevole presenza di imbarcazioni può causare qualche imprevisto non da poco con le ancore nel mezzo. Ma con qualche attenzione in più, vi godrete un paesino pieno di colori e di allegria.

La conformazione a ferro di cavallo che interessa buona parte della banchina, limita lo spazio per dare fondo alle ancore.

Un consiglio? Scegliete una giornata in cui avete voglia di godervi il paese e un bel pranzo tipico greco ed entrate nel porto di mattina, quando tutti “mollano” gli ormeggi per andar via!

NEL MEZZO DEL PAESE

Il molo si estende per tutta la lunghezza del paese e in barca ci si trova davanti alla passeggiata dei turisti in un’atmosfera decisamente vacanziera.

La presenza di imbarcazioni a noleggio è costantemente in aumento e una buona percentuale di skipper e di ospiti è di nazionalità italiana. Da sempre la Grecia è molto amata dagli italiani.

 

LE COLONNINE DI ACQUA E CORRENTE

Per acqua e corrente, ci sono delle tessere prepagate non ricaricabili da 12-20-50 euro che, vengono vendute in uno dei bar sul posto punto ufficiale per l’acquisto.

A causa di una “sospetta” irreperibilità, le tessere vengono vendute a un prezzo maggiorato e questa anomalia non è stata riscontrata in nessun altro approdo dell’arcipelago.

La guardia costiera locale non è stata in grado di aiutarci a risolvere il problema di irreperibilità e sovrapprezzo delle tessere.

Coloro che erano già in possesso di carte acquistate al market di Lacca e al porto di Kassiopi a Corfù hanno avuto facile accesso ai consumi. In quelle zone le tessere erano facilmente acquistabili e vendute al prezzo esposto sulla stessa card.

Il paese è ricco di ristoranti, trattorie greche, bar, gelaterie e negozi di souvenir. Il market è abbastanza fornito e con prezzi accettabili dove si può trovare il reparto ortofrutta, surgelati, salumi e formaggi locali.

C’è anche una macelleria e negozi di casalinghi per tutti i bisogni.

Chi si trova in barca in prossimità di Paxos, non può rinunciare ad una notte nel porto di Gaios.

Divertimento, cibo e un mare splendido!

NIENTE CARD NIENTE RIFORNIMENTO

Ricordatevi, però, che senza le famose card non si può fare rifornimento di acqua nè usufruire della corrente… Resta un mistero (o forse non lo è) capire perché sia accaduto solo a Gaios!

Da Paxos non è ancora tutto… La navigazione continua…!!

 

CONTATTA TUTTANAUTICA

 

 

Pin It on Pinterest

Share This